logo ON2OFF

ON2OFF S.R.L. (P.IVA 10771880969) è una Start-up Innovativa sita in via Cassano d’Adda 27/1, 20139 Milano. ON2OFF è stata costituita il 3 Aprile del 2019 a Milano, in Via Ulrico Hoepli, 7 – 20121 Milano, dinanzi a Lorenzo Stucchi, notaio in Milano, iscritto presso il Collegio Notarile di Milano. ON2OFF è iscritta presso il registro delle imprese di Milano con il numero REA MI -2556678. Indirizzo di posta certificata: on2off@pec-legal.it.

Le attività di ON2OFF S.R.L., si concretizzano nell’implementazione, mantenimento e aggiornamento di una innovativa piattaforma SaaS in Cloud in grado di generare delle ‘Progressive Web App’ (PWA), disegnate per sfruttare le nuove funzionalità offerte dai moderni browser (inclusi Service Workers e Web App Manifests) e conferire agli utilizzatori finali (utenti) un’esperienza di navigazione fluida e veloce rispetto alle attuali applicazioni presenti sul mercato.

Attraverso l’utilizzo di un ‘modello a blocchi’, le PWA generate potranno essere utilizzate dagli inserzionisti pubblicitari per indirizzare gli utenti a compiere delle azioni (definite ‘blocchi’) fino (e dentro) ai loro Punti Vendita. Queste azioni consentono di attivare dei sensori (trigger) che permettono al software di stabilire se il potenziale cliente ha compiuto un acquisto in Negozio.

Una parte molto significativa delle spese sostenute da ON2OFF è rivolta ad attività di ricerca e sviluppo, principalmente orientate ai servizi di comunicazione e allo standard di sicurezza per:

  • aumentare la precisione delle comunicazioni tra sistemi
  • estendere i benefici del modello di attribuzione (sopra descritti) anche alla pubblicità OUTDOOR (affissione di prossimità) e RADIO-TELEVISIVA

Segue l’oggetto sociale di ON2OFF come da statuto

La società ha come oggetto sociale l’ideazione, la realizzazione, la commercializzazione di prodotti, sistemi, soluzioni innovative ad alto valore tecnologico per il controllo e l’ottimizzazione degli investimenti pubblicitari in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo. In particolare:

        1. prodotti, sistemi, soluzioni software (realizzati attraverso tecnologia Saas Cloud e/o Blockchain e/o eseguibile localmente) innovativi che permettono di mettere in relazione istantanea gli investimenti pubblicitari con le vendite generate dai punti vendita di esercizi commerciali e/o uffici di enti e/o amministrazioni (nel settore pubblico e privato);
        2.  informatizzazione e semplificazione del passaggio di dati (nei linguaggi e nelle modalità congrue) verso tutti i sistemi (attuali e futuri) di pianificazione pubblicitaria (es. Dsp; dmp, adserver, etc.), con l’obiettivo di ottimizzare (in modo automatico e in ‘real-time’) il ‘media mix’ pubblicitario;
        3. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme online, applicazioni mobili o altri strumenti web in generale;
        4. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di soluzioni hardware e software, e di dispositivi ict in generale;
        5. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di soluzioni seo e di servizi per lo sviluppo, il posizionamento e la promozione di siti web ed applicazioni mobili;
        6. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di soluzioni hardware e software negli ambiti dell’ict, dell’internet of things (iot), della robotica, della block-chain;
        7. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di big data platform, ovvero piattaforme per l’analisi aggregata di dati, ad esempio per facilitarne la comprensione mediante la generazione automatizzata di statistiche e grafici;
        8. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi informatici e telematici;
        9. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di applicazioni voip;
        10. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software con utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale;
        11. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di hardware open source;
        12. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi basati sulle logiche della “sharing economy” (o economia della condivisione), anche avvalendosi di dispositivi hardware e software;
        13. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di pubblicità (online – offline) servizi di promozione e di pubblicità nelle diverse forme e modalità consentite dalla legge, compresi banner, web link ed altre forme di web marketing;
        14. lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi informatici, telematici, di marketing, di formazione e di supporto logistico per lo sviluppo del commercio sia tradizionale che elettronico, sia tramite internet o altre reti telematiche che attraverso i canali tradizionali;
        15. la raccolta, l’elaborazione, la pubblicazione e la vendita di informazioni relative all’attività ed ai comportamenti degli utenti;
        16. l’organizzazione e la gestione di convegni, meeting, congressi e fiere;
        17. l’assistenza tecnica, la consulenza e la formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi.

La società potrà inoltre compiere tutte le attività ed operazioni industriali, commerciali, mobiliari ed immobiliari ritenute, dall’organo amministrativo, necessarie e congrue per il conseguimento dell’oggetto sociale

Le quote di ON2OFF sono ripartite fra i seguenti soci: Giuseppe Vetro (70%) e Marco Giuseppe Alfredo Fontana (30%). Si consiglia di seguire i link associati ad ogni nome per visitare i rispettivi profili LinkedIn, ove si possono trovare esaustive descrizioni dei loro titoli di studio e delle loro esperienze professionali.

Ed infine, per concludere,  il  Bilancio di esercizio  (XBLR